I vestiti che scegliamo di indossare raccontano chi siamo, il momento che stiamo vivendo e le nostre emozioni, inoltre permettono di esprimere la nostra identità, a seconda che ci si voglia distinguere o seguire uno stile ben definito. Anche chi sceglie di vestire capi vintage può comunicare uno stile ben definito e quindi esprimere se stesso: dallo stile romantico a uno più classico, da uno stile sensuale a uno più maschile. Sei una donna a cui piace uno stile romantico o uno stile più androgino? Scopri, nello store Live in Vintage quali capi d’abbigliamento vintage sono più adatti alla tua personalità o, se vuoi, vieni a trovarci nel nostro punto vendita di Milano (zona Isola).

Lo stile vintage per le donne romantiche

Chi ama lo stile vintage sa bene che le icone dal look romantico a cui ispirarsi sono molte, per citarne alcune:

  • un’affabile Audrey Hepburn, dal trucco acqua e sapone, i capelli sempre raccolti e i vestiti al ginocchio con gonne a ruota;
  • la giovane Robin Wright, famosa per il ruolo della principessa nel film cult degli anni ’80 la Storia Fantastica, con lunghi abiti fino alle caviglie e i lunghi boccoli biondi;
  • Jackie Kennedy, con i suoi abiti spesso smanicati, i suoi famosi tailleur e cappellino abbinato, dai colori vivaci e accesi come il rosa pastello o il verde menta passando per il celeste.

Il tuo stile è quello romantico se ami i toni pastello, delicati e monocromo, le fantasie a pois, il pizzo e le maglie traforate. L’abbigliamento della donna romantica è caratterizzato da linee morbide soprattutto nelle gonne anni ’50, a plissé e a vita alta con camicette di seta. Per gli outfit di tutti i giorni gli accessori che non possono mancare sono la borsetta a tracolla o lo scialle.

I vestiti nell’armadio della donna classica

Per chi ama vestire in modo sobrio, ma pur sempre elegante, nell’armadio di certo non avrà capi stravaganti. Lo stile classico si rivolge essenzialmente a un pubblico che ama vestire in modo sobrio ma elegante.  Nell’armadio della donna classica i capi eccentrici e alla moda non sono i benvenuti, invece è più facile trovare abiti che non passano mai di moda, destinati a durare nel tempo, dai tessuti pregiati. La donna classica investe nella qualità, anche costosa, perché il suo è uno stile intramontabile.

La donna classica indossa camicie in seta, cotone o lino dai colori neutri o in tinte pastello, maglioncini con scollo a V o a girocollo in cashmere o pura lana. L’outfit classico privilegia accessori minimal come guanti in pelle, cappelli e ampi occhiali da sole, come pure il foulard.

 

 

Il guardaroba vintage della donna sensuale

Essere sensuali e allo stesso tempo avere uno stile vintage è possibile; lo stile vintage si presta molto bene alla donna che desidera apparire sensuale ed esprimere la propria femminilità, il segreto è indossare vestiti che seguono le forme del corpo come ad esempio abiti bustier con vita stretta e lunghi fino al polpaccio o ginocchio, top bustier o con la schiena scoperta, tubini, gonne a ruota, camicette bianche con pizzo e pantaloni a vita alta.

Le dive degli anni ’50 rappresentano al meglio lo stile della donna sensuale, basti pensare a Marilyn Monroe, Sofia Loren, Elizabeth Taylor, sex symbol tutte curve piene di femminilità e sensualità, imitate da tutte le donne.

 

 

Visita il nostro store per una selezione di abiti vintage adatti al tuo stile

Abiti Vintage

Il look vintage per la donna androgina

“Una donna in un cappotto maschile è molto più sensuale di una donna in abito da sera”
Giorgio Armani

Lo stile androgino è adatto alle donne che non vogliono essere scontate ma anticonvenzionali, dalla personalità originale, ribelle e forte. Il look ispirato allo stile androgino è stato amato e interpretato dalle più grandi dive del passato e del presente e ripreso dai più famosi stilisti.

Che cosa si intende per stile androgino? Uno stile maschile indossato dalle donne, con elementi prettamente femminile e di tendenza. L’intenzione è di creare un look in cui abiti maschili e femminili si mescolano e combinano alla perfezione, senza rinunciare alla sensualità e femminilità.

Quali capi d’abbigliamento vintage scegliere? Camicie, giacche lunghe dal taglio maschile, pantaloni a vita alta, mocassini il tutto abbinato ad accessori femminili. Quanto ai colori oltre al classico bianco e nero, se ti rispecchi in questo stile puoi sbizzarrirti con il blu e il grigio o se ami le tonalità calde, le sfumature del marrone, il beige e il verde oliva.

 

 

Visita il nostro negozio per trovare l’abbigliamento vintage più adatto a te

L’e-commerce Live in Vintage