Estate e moda: cresce in noi la voglia di uscire per aperitivi, gite, passeggiate, serate, eventi. Un solo problema: non abbiamo mai niente da indossare! Vogliamo quel capo che ci faccia sentire come fossimo delle star in “Vacanze Romane” o “La Dolce Vita“. Ebbene, basta conoscere questi fantastici look vintage per poterli riproporre e indossare con classe.

Arriviamo, dunque, ai nostri consigli.

Gli anni ’60

Il boom economico, la società dei consumi, la rivoluzione della moda. Gli anni ‘60 hanno mutato profondamente stili e look, specie in versione estiva. Sono gli anni della Dolce Vita, dei jukebox nei bar e di un’apertura maggiore verso il mondo esterno, che trova nell’organizzazione dei Giochi Olimpici di Roma nel 1960 il lancio verso la seconda belle époque italiana.

Così, i canoni estetici sono soggetti a una trasformazione che coinvolge, prima ancora che il modo di vestire, l’intera società. Si affollano le spiagge, tra un pedalò, una sdraio in legno e una serata danzante nella quale sfoggiare una silhouette mista tra la cultura nostrana e le influenze sempre più prossime di un american style che prende piede anche grazie a radio, cinema e televisione.

 

vestiti estate anni 60

 

Il look gamine si alterna ad abiti svasati, leggeri e disinvolti, nei quali dominano fantasie e colori sgargianti, pois, righe e gonne plissettate su lunghezze variabili: Mary Quant e la sua minigonna, a metà degli anni ‘60, cambia totalmente gli equilibri della moda dell’epoca. Un outfit che trova nuova vita, al giorno d’oggi, in una moda vintage che, con i suoi andamenti ciclici, rivive senza tempo.

Sul finire degli anni ‘60 le insurrezioni giovanili e studentesche danno lo sprint a nuovi modelli più votati al look casual e alla controcultura hippie, in quella che viene denominata la rivoluzione sessuale. Il 1968, in particolare, porta con sé venti di rivendicazione e libertà che finiscono per influenzare in modo non banale anche la moda non solo del periodo, ma anche del decennio successivo.

Woodstock, in piena estate ‘69, mostra al mondo composizioni e outfit non più influenzati dall’alta cultura medio-borghese, ma che arrivano direttamente dal basso, dai look popolari, Boho e Coachella che iniziano a convivere con la moda bon ton degli anni precedenti e rivivono, ancora oggi, nel cosiddetto stile festival, un must have dello stile vintage che ripercorre tutti gli anni ‘70.

Ecco alcuni look Anni ’60 che ti proponiamo. I capi sono tutti fotografati nel nostro negozio vintage a Milano…corri a trovarci!

 

Scopri i capi e accessori attualmente disponibili

Abiti e accessori Anni ’60

 

Gli anni ’70

I ‘70 non sono solo indumenti e accessori tye-died, gilet e pantaloni a zampa d’elefante dai disegni e colori psichedelici. Prendono piede, in una sorta di contrasto generazionale e di lotta di classe, da una parte lo stile punk e dall’altro uno più elegante, fatto di abiti midi, gonne a ruota, pochette e orecchini spesso in plastica, di tendenza assoluta per l’epoca e ideali per un look estivo e di tendenza.

Cinematografia e musica influenzano la moda e lanciano nuovi outfit da discoteca. Mentre gli Abba spopolano in radio, a fine decennio La febbre del sabato sera attira intere generazioni di giovani, pronti a imitare gli idoli del tempo. Tagli vivaci e contemporanei che convivono in una moda vintage capace di alternare stili diversi a seconda delle circostanze. Scopri di più direttamente nella nostra galleria prodotti!

 

 

Scopri i capi e accessori attualmente disponibili

Abiti e accessori Anni ’70

 

 

Gli anni ’80

Sulla scorta degli ultimi anni ‘70, gli ‘80 iniziarono lanciando l’universo nella moda verso due direzioni quasi opposte. Da una parte prende piede uno stile più chic, nel quale la camicia diviene, in questo ambito, uno dei capi caratteristici dell’eleganza e del prêt-à-porter italiano che si diffonde nel mondo, elemento tipico di un outfit più composto. Dall’altra, invece, si fa largo un look più eccentrico e creativo, veicolato dai primi video musicali e che si realizza nella più informale moda punk rock.


Tra le borse, invece, clutch e tracolle prendono il predominio della scena, insieme ad accessori come orecchini a bottone o a cerchio. La moda si avvia così verso quello stile che potremmo definire contemporaneo, portando con sé tutte le evoluzioni temporali tipiche degli anni passati e che oggi sono di culto per ragazze e signore di tutte le età.

Tutti i capi e gli accessori sono selezionati per garantire l’autenticità vintage. Guarda gli esempi e poi visita il nostro negozio online!

 

 

Scopri i capi e accessori attualmente disponibili

Abiti e accessori Anni ’80