Il capo d’abbigliamento vintage femminile che primeggia è senz’altro la gonna: qualsiasi sia la sua lunghezza, ha celebrato l’eleganza della donna nel tempo.

La successione di stili nella vestibilità della gonna è ampiamente visibile nella storia del cinema, che spesso ha influenzato le mode di ogni epoca. Le gonne più lunghe e abbondanti di Via col Vento sono tipiche degli anni ‘30, ‘40 e ‘50, mentre quella svolazzante di Marilyn Monroe in Quando la moglie è in vacanza apre, negli anni successivi, a un nuovo scenario dello stile mondiale, con l’avvento della gonna midi e della minigonna.

Tipiche degli anni ‘50, ‘60 e ‘70, ad esempio, sono le gonne a ruota o quelle in lana o misto lana che, dagli ‘80 in poi, lasciano spazio a tessuti più recenti come viscosa e jeans o a mode del periodo come gonne in velluto o scamosciato. Senza tempo, invece, le lunghe gonne in seta e cotone.

Il pantalone, invece, esplode come vero e proprio elemento di moda femminile a partire dagli anni ‘70, anche se le donne iniziarono a indossarlo già negli anni ‘50 e ‘60. Sono frequenti gli esempi di pantaloni vintage: scopri la selezione di Live in Vintage e scegli il tuo pezzo unico, da comprare in negozio a Milano oppure nel nostro store online.